Tortine alle albicocche

Uno dei miei frutti estivi preferiti è decisamente l’albicocca. Una volta le avevo a disposizione dall’albero nel frutteto dei miei , purtroppo poi l’ albero si è ammalato e ho dovuto iniziare a comprarle come tutti! Anche i dolci con le albicocche mi fanno impazzire. Ho deciso di preparare questa torta super morbida nello stampo 25x25cm e poi tagliarla per farla diventare delle deliziose TORTINE ALLE ALBICOCCHE perfette per colazione o merenda o in qualsiasi momento della giornata. Usate delle albicocche non troppo mature in modo che in cottura non si disfino! Ho aggiunto della farina di mandorle per rendere l’impasto ancora più morbido! Provatele e vi conquisteranno!
Ingredienti per 9 TORTINE ALLE ALBICOCCHE
- 150 gr Farina 00
- 150 gr Zucchero
- 120 gr Burro sciolto
- 50 gr Mandorle tritate finemente o farina di mandorle
- 5 gr Lievito per dolci
- 2 uova
- 4/5 albicocche non troppo mature
- scorza grattugiata di un limone bio
- zucchero a velo
Preparazione
- Dividete i tuorli dagli albumi.
- In una ciotola montate i tuorli con metà zucchero.
- In un’altra ciotola gli albumi a neve con il restante zucchero.
- Unite ai tuorli il burro sciolto.
- Setacciate la farina con il lievito.
- Aggiungete le polveri al composto di tuorli e burro.
- Incorporate anche la farina di mandorle.
- Per ultimo unite gli albumi montati facendo molta attenzione a non smontare il composto.
- Lavate e asciugate le albicocche, tagliatele a metà e privatele del nocciolo.
- Imburrate ed infarinate o rivestite di carta forno uno stampo 25×25 cm.
- Trasferite l’impasto nello stampo livellandolo per bene.
- Predisponete le metà albicocche in maniera allineate con la parte convessa verso l’alto senza farle affondare troppo.
- Preriscaldate il forno in modalità statica a 170°C.
- Infornate e fate cuocere per 25/30 minuti.
- Levate dal forno e fate raffreddare.
- Cospargete con abbondante zucchero a velo.
- Tagliate in “trancetti” ottenendo delle TORTINE ALLE ALBICOCCHE quadrate.
Be the first to comment.